Esplora i dintorni



Napoli è una città unica, ricca di storia, arte e cultura, in cui ogni angolo racconta una storia. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere:

Maschio Angioino (Castel Nuovo)
Questo imponente castello medievale è uno dei simboli di Napoli. Costruito nel XIII secolo, affascina i visitatori con il suo Arco di Trionfo, le antiche sale interne e la vista panoramica sul Golfo. È il luogo ideale per immergersi nella storia e nell'architettura del Regno di Napoli.

Piazza del Plebiscito

Cuore monumentale della città, questa piazza è un’icona di Napoli. Circondata dalla Basilica di San Francesco di Paola e dal Palazzo Reale, è un luogo perfetto per una passeggiata o per ammirare la maestosità dell’architettura neoclassica.

Teatro San Carlo
Considerato il teatro d’opera più antico d’Europa ancora in attività, il San Carlo è un capolavoro di eleganza e acustica. Assistere a uno spettacolo qui è un’esperienza unica, ma anche una semplice visita guidata al teatro vale assolutamente la pena.


Spaccanapoli
Questa strada storica attraversa il centro antico di Napoli, tagliandolo in due. È il cuore pulsante della città, pieno di botteghe artigiane, pasticcerie, chiese storiche e palazzi nobiliari. Passeggiando per Spaccanapoli, si respira l’anima autentica di Napoli.

Castel dell’Ovo
Situato sul suggestivo lungomare, questo antico castello su un isolotto offre una vista spettacolare sulla città e sul Vesuvio. Il suo nome è legato a leggende misteriose che lo rendono ancora più affascinante.

Il Lungomare Caracciolo
Una passeggiata lungo questa strada costiera è un’esperienza imperdibile. Ammirate il panorama mozzafiato del Golfo di Napoli, con Capri sullo sfondo, e fermatevi in uno dei tanti ristoranti per gustare il pesce fresco e la famosa pizza napoletana.

Vesuvio e Pompei
Una visita a Napoli non è completa senza esplorare il Vesuvio, il vulcano che domina la città, e le rovine di Pompei, patrimonio UNESCO. Entrambi offrono un viaggio nel tempo unico e paesaggi indimenticabili.

Quartieri Spagnoli
Un intrico di vicoli pittoreschi dove la vita napoletana si esprime in tutta la sua autenticità. Qui troverete murales, piccoli ristoranti, panni stesi al sole e il calore della gente del posto.

Le isole del golfo



Capri



Capri è un’isola iconica e raffinata, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza naturale e il suo fascino esclusivo. La Grotta Azzurra, con i suoi giochi di luce magici, è un’esperienza imperdibile. Il panorama dai Faraglioni, imponenti rocce che emergono dal mare, è una delle immagini più rappresentative dell’isola. Passeggia per le pittoresche vie di Anacapri o per la famosa Piazzetta, cuore elegante dell’isola, tra boutique di lusso e caffè alla moda. Perfetta per chi cerca mare cristallino, natura e glamour in un’unica destinazione.

Ischia



Conosciuta come l’"Isola Verde", Ischia è un paradiso di natura rigogliosa, terme e relax. Famosa per i suoi centri termali come i Giardini Poseidon e il Negombo, è la meta ideale per rigenerare corpo e mente. Il maestoso Castello Aragonese, simbolo dell’isola, regala una vista mozzafiato e una lezione di storia. Le spiagge di Sant’Angelo e la baia di San Montano offrono acque cristalline, mentre i vigneti e i ristoranti tipici permettono di assaporare il lato autentico dell’isola.

Procida



La più piccola e autentica delle isole del Golfo di Napoli, Procida è un gioiello di colori e tradizione. Le sue case pastello del borgo di Marina Corricella sembrano dipinte su una tela e offrono un’atmosfera unica e rilassante. Eletta Capitale Italiana della Cultura 2022, Procida è il luogo perfetto per chi cerca un contatto più intimo con il mare, lontano dal turismo di massa. Esplora le spiagge di Chiaiolella e Pozzo Vecchio, quest’ultima resa celebre dal film "Il Postino". Qui troverai autenticità, tranquillità e un mare spettacolare.